L’ES2 raggiunge una velocità massima di 25km/h (15.5 mph), è dotato di ammortizzatori nella ruota anteriore e posteriore e pneumatici stabili, che garantiscono il massimo comfort di guida. Grazie alle luci di ambiente personalizzabili, il veicolo è visivamente accattivante.
Altre caratteristiche dell’ES2 includono:
- Peso leggero e design pieghevole per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio
- Autonomia della batteria fino a 25 km (15.5 miglia)
- Tempo di ricarica della batteria di circa 3.5 ore
- Freno a disco posteriore e freno rigenerativo
- Peso massimo supportato di 100 kg (220 lbs)
- Modalità di guida regolabile per adattarsi alle tue preferenze
- Sistema di recupero energetico durante la frenata per aumentare l’autonomia
- Display LED per visualizzare informazioni come la velocità e il livello della batteria
- Connessione Bluetooth per controllare il veicolo tramite l’app mobile
L’ES2 è disponibile al prezzo di 499 euro e rappresenta una soluzione ideale per gli spostamenti urbani efficienti e sostenibili.
Quanto dura la batteria del Ninebot?
La durata della batteria del Ninebot può variare a seconda del modello e delle opzioni di configurazione. Per esempio, il modello Ninebot MAX G30 ha una batteria di fabbrica che richiede circa 6 ore di ricarica e offre un’autonomia di circa 45 km.
Tuttavia, è possibile aumentare l’autonomia del Ninebot MAX G30 con l’aggiunta di batterie supplementari. Con una batteria aggiuntiva di dimensioni S, il tempo di ricarica aumenta a circa 8 ore, ma l’autonomia raggiunge i 57 km. Con una batteria di dimensioni M, il tempo di ricarica è di circa 10 ore, ma l’autonomia aumenta a 69 km. Infine, con una batteria di dimensioni L, il tempo di ricarica è di circa 12 ore, ma si ottiene un’autonomia massima di 81 km.
In conclusione, la durata della batteria del Ninebot dipende dal modello e dalle opzioni di configurazione scelte. L’aggiunta di batterie supplementari può aumentare significativamente l’autonomia ma richiede un tempo di ricarica più lungo.
Quanti chilometri fa il Ninebot?
Il Ninebot Segway ES2 è un monopattino elettrico che offre prestazioni eccellenti in termini di velocità e autonomia. Con una velocità massima di 25 km/h, è in grado di coprire lunghe distanze in breve tempo. La sua autonomia è di 25 km con una singola carica, il che significa che è possibile percorrere una buona distanza senza doverlo ricaricare. Questo è particolarmente utile per gli spostamenti urbani o per esplorare nuovi luoghi. Il monopattino ha un peso complessivo di 12,5 kg, che lo rende abbastanza leggero da poter essere trasportato facilmente o riposto quando non viene utilizzato. Inoltre, il Ninebot Segway ES2 è dotato di un sistema di frenata regenerativa, che consente di ricaricare la batteria durante il freno, aumentando così l’autonomia complessiva del monopattino. Queste caratteristiche rendono il Ninebot Segway ES2 una scelta ideale per coloro che cercano un monopattino elettrico affidabile e performante.
Domanda: Quanto costa il Ninebot ES2?
Il Ninebot ES2 ha un costo di 379.8 €. È possibile pagarlo in 20 rate da 18,99 € ciascuna, con un TAN fisso dello 0,0% e un TAEG dello 0,0%. Non sono previste spese accessorie extra.
Domanda: Come aumentare la velocità del Ninebot ES2?
Tutto ciò che faremo sarà installare un firmware (cioè il software che governa il “monopattino”) modificato. Il firmware modificato permetterà di rimuovere il limite di velocità massima, migliorare l’accelerazione, abilitare la partenza senza spinta e altre “novità”.
Per aumentare la velocità del Ninebot ES2, dovrai seguire alcuni passaggi. Prima di tutto, dovrai scaricare il firmware modificato sul tuo computer. Assicurati di avere una connessione stabile e una buona conoscenza delle procedure di aggiornamento del firmware.
Una volta scaricato il firmware modificato, dovrai connettere il tuo Ninebot ES2 al computer utilizzando un cavo USB. Avvia il software di aggiornamento del firmware e segui le istruzioni per caricare il firmware modificato sul tuo monopattino. Una volta completato il processo di aggiornamento, disconnetti il monopattino dal computer.
Ora il tuo Ninebot ES2 dovrebbe essere in grado di raggiungere una velocità più elevata e avere un’accelerazione migliorata. Tieni presente che modificare il firmware del tuo monopattino potrebbe invalidare la garanzia e potrebbe essere illegale in alcuni paesi. Assicurati di verificare le normative locali prima di apportare qualsiasi modifica al tuo monopattino.
In conclusione, se desideri aumentare la velocità del tuo Ninebot ES2, puoi farlo installando un firmware modificato che rimuove il limite di velocità massima e migliora l’accelerazione. Tuttavia, tieni presente i rischi e le possibili conseguenze di apportare modifiche al firmware del tuo monopattino.
Quanto costa il Ninebot ES2?
Il Ninebot ES2 ha un prezzo di 379,8 €. Puoi scegliere di pagarlo in 20 rate da 18,99 € al mese, con un Tan Fisso del 0,0% e un Taeg del 0,0%. Inoltre, non ci sono spese accessorie aggiuntive. Questa opzione ti permette di distribuire il costo del Ninebot ES2 nel tempo, rendendolo più accessibile.
Se desideri acquistare il Ninebot ES2, puoi approfittare di questa offerta che ti offre la possibilità di pagarlo in comode rate mensili senza interessi aggiuntivi. Il prezzo totale del prodotto è di 379,8 €, che può essere suddiviso in 20 rate da 18,99 € al mese. Questo ti permette di gestire il tuo budget in modo più flessibile e di goderti il tuo nuovo mezzo di trasporto senza dover affrontare un grosso esborso iniziale.
Il Tan Fisso del 0,0% e il Taeg del 0,0% rendono questa offerta ancora più vantaggiosa, in quanto non dovrai pagare interessi sulle rate mensili. In questo modo, il costo totale del Ninebot ES2 rimane 379,8 €, senza costi aggiuntivi. Non ci sono spese accessorie da considerare, il prezzo indicato include tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a utilizzare il tuo Ninebot ES2.