Se sei un appassionato di ciclismo e possiedi una ebike, potresti trovarsi nella situazione di doverla trasportare in auto per raggiungere le tue mete preferite. In questo caso, è fondamentale scegliere un portabici adatto alle tue esigenze e che garantisca la massima sicurezza durante il trasporto. Una soluzione comune è il portabici posteriore, che offre una grande versatilità e adattabilità a diverse tipologie di auto.
In questo post, ti presenteremo una selezione di portabici posteriori universali, che si adattano alla maggior parte dei modelli di auto presenti sul mercato. Scoprirai le caratteristiche di ciascun modello, i vantaggi e gli svantaggi, così da poter fare una scelta consapevole in base alle tue esigenze.
Continua a leggere per scoprire quale portabici potrebbe essere la soluzione ideale per trasportare la tua ebike in auto.
Come trasportare una bicicletta elettrica in auto?
Per trasportare una bicicletta elettrica in auto, è possibile utilizzare un portabici da tetto o un portabici posteriore. Se si opta per un portabici da tetto, è necessario acquistare delle barre portatutto compatibili con il proprio modello di auto. Una volta montate le barre portatutto, il portabici si monta in pochi minuti.
Il vantaggio del portabici da tetto è che la bici rimane all’interno della sagoma dell’auto e viene fissata saldamente senza bisogno di essere smontata. Questo è particolarmente utile per biciclette di dimensioni maggiori o per biciclette con accessori voluminosi, come parafanghi o portapacchi. Inoltre, il portabici da tetto permette di liberare lo spazio all’interno dell’auto per i passeggeri o per altri bagagli.
Tuttavia, è importante considerare anche alcuni aspetti negativi del portabici da tetto. Innanzitutto, l’altezza aumentata della bicicletta può rendere difficile l’accesso a parcheggi sotterranei o a garage con soffitti bassi. Inoltre, il carico sul tetto può influire sulla stabilità dell’auto, specialmente in caso di vento forte. Pertanto, è consigliabile guidare con cautela e prestare attenzione alle condizioni della strada.
Se si preferisce un’opzione più semplice e conveniente, si può optare per un portabici posteriore. Questo tipo di portabici si aggancia al portellone posteriore dell’auto e può essere facilmente montato e smontato. Tuttavia, è importante assicurarsi che il portabici sia compatibile con il proprio modello di auto e che sia in grado di sostenere il peso della bicicletta elettrica.
In conclusione, per trasportare una bicicletta elettrica in auto è possibile utilizzare un portabici da tetto o un portabici posteriore. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare le proprie esigenze e preferenze prima di prendere una decisione.
Quali sono i migliori portabici?
I migliori portabici auto del 2023
I migliori portabici auto del 2023 sono:
- Thule VeloCompact 2 13-pin – Voto: 9/10. Questo portabici è molto apprezzato per la sua robustezza e facilità d’uso. Può trasportare fino a 2 biciclette ed è dotato di un sistema di montaggio rapido e sicuro. Il prezzo di questo portabici è di circa 300 euro.
- Peruzzo Verona Steel 382/sc – Voto: 7.5/10. Questo portabici è una scelta economica ma di buona qualità. Può trasportare fino a 3 biciclette ed è dotato di un sistema di fissaggio stabile. Il prezzo di questo portabici è di circa 100 euro.
- Thule ProRide 598 – Voto: 8/10. Questo portabici è ideale per trasportare una sola bicicletta. È dotato di un sistema di fissaggio rapido e sicuro e può essere ruotato per facilitare il carico e lo scarico della bicicletta. Il prezzo di questo portabici è di circa 150 euro.
- Cora Biker Plus – Voto: 8/10. Questo portabici è adatto per trasportare fino a 2 biciclette. È dotato di un sistema di montaggio rapido e di una protezione antifurto. Il prezzo di questo portabici è di circa 200 euro.
- Fabbri Bici Ok 3 6201801 – Voto: 7.5/10. Questo portabici può trasportare fino a 3 biciclette ed è dotato di un sistema di montaggio semplice e sicuro. Il prezzo di questo portabici è di circa 150 euro.
Quale portabici da gancio traino per ebike?
Se hai bisogno di caricare delle bici elettriche sul tuo veicolo con gancio traino, ti consiglio di optare per un portabici specifico per ebike. Due opzioni adatte sono il Pure instinct 2 bici art 708 o lo Zephyr 2 o 3 bici, art 713 o 713/3.
Questi portabici sono progettati appositamente per supportare il peso aggiuntivo delle ebike. Hanno un interasse maggiorato tra i binari, in modo da poter ospitare bici elettriche di diverse dimensioni e forme. Inoltre, sono in grado di reggere un peso massimo di 60 kg, garantendo la sicurezza durante il trasporto.
Il Pure instinct 2 bici art 708 è un portabici da gancio traino che può ospitare fino a 2 bici elettriche. È dotato di un sistema di fissaggio robusto e sicuro, che garantisce stabilità durante il viaggio.
Lo Zephyr 2 o 3 bici, art 713 o 713/3, è invece un portabici più versatile, che può ospitare fino a 3 bici elettriche. È dotato di bracci regolabili, che permettono di adattare il supporto alle dimensioni delle diverse bici.
Entrambi i modelli sono facili da installare e da utilizzare. Assicurati di leggere attentamente le istruzioni fornite dal produttore per garantire un corretto utilizzo e una corretta sicurezza durante il trasporto delle tue ebike.
In conclusione, se hai bisogno di un portabici da gancio traino per le tue bici elettriche, ti consiglio di optare per il Pure instinct 2 bici art 708 o lo Zephyr 2 o 3 bici, art 713 o 713/3. Questi prodotti sono appositamente progettati per supportare il peso e le dimensioni delle ebike, garantendo la sicurezza durante il trasporto.
Quanto può sporgere il portabici?
Il portabici, per garantire la sicurezza stradale, deve rispettare alcune norme riguardanti la sua estensione. In primo luogo, non può sporgere lateralmente per più di trenta centimetri per parte. Questa limitazione è necessaria per evitare che il portabici possa rappresentare un pericolo per pedoni, ciclisti o altre automobili durante la circolazione. È importante che il portabici non ostacoli la visuale posteriore del conducente, in modo da garantire una guida sicura e senza impedimenti.
Per quanto riguarda l’estensione del portabici verso l’alto, non esistono regole specifiche che ne limitino l’altezza massima consentita. Tuttavia, è importante considerare che un portabici troppo alto potrebbe influire sulla stabilità dell’automobile, in particolare durante la guida ad alta velocità o in condizioni di vento forte. Pertanto, è consigliabile assicurarsi che il portabici sia installato in modo sicuro e stabile, evitando di superare l’altezza del tetto dell’auto.
In conclusione, il portabici non può sporgere lateralmente per più di trenta centimetri per parte e non deve impedire la visuale posteriore al conducente. È importante scegliere un portabici che si adatti alle dimensioni dell’automobile e che sia installato correttamente, in modo da garantire una guida sicura e senza rischi.
Domanda: Come trasportare una ebike in macchina?
Per trasportare in modo sicuro una bicicletta elettrica in auto, è consigliabile utilizzare un portapacchi posteriore appositamente progettato. Questo tipo di portapacchi si monta sul gancio di traino dell’auto e offre una soluzione stabile e sicura per trasportare la tua ebike.
Ci sono diversi modelli di portapacchi posteriore disponibili sul mercato, ma la maggior parte di essi si basa su un sistema a braccio che sostiene la bicicletta dal telaio o dalle ruote. Questo tipo di supporto garantisce una presa salda e stabile, evitando che la bicicletta si muova durante il trasporto.
Prima di utilizzare un portapacchi posteriore, è importante verificare la capacità di carico del tuo veicolo e assicurarti di rispettare i limiti di peso specificati dal produttore del portapacchi. Inoltre, assicurati di installare correttamente il portapacchi sul gancio di traino, seguendo attentamente le istruzioni fornite dal produttore.
Una volta installato il portapacchi, dovrai posizionare la tua ebike in modo sicuro. Se il portapacchi ha bracci di supporto, puoi fissare la bicicletta al portapacchi facendo aderire i bracci al telaio o alle ruote. Assicurati che la bicicletta sia ben bloccata e che non ci siano parti che possano sbattere contro la macchina durante il viaggio.
Se la tua ebike ha una batteria rimovibile, è consigliabile rimuoverla prima di trasportarla in auto. In questo modo, ridurrai il peso complessivo della bicicletta e proteggerai la batteria da eventuali urti o danni.
Prima di metterti in viaggio, controlla che la bicicletta sia ben fissata al portapacchi e che non ci siano parti che possano staccarsi durante il tragitto. Inoltre, assicurati di rispettare tutte le norme di sicurezza stradale e di guidare con cautela.
Trasportare una ebike in macchina può essere un’opzione comoda e pratica per portare la tua bicicletta elettrica in luoghi lontani o sconosciuti. Assicurati di scegliere un portapacchi posteriore di qualità e di seguirne attentamente le istruzioni per un trasporto sicuro e senza problemi.