Sei interessato all’acquisto di un monopattino elettrico ma preferisci pagare a rate? Ora puoi farlo con Scalapay!
Scalapay è un servizio di pagamento in tre rate, senza interessi, che ti permette di dividere il costo del tuo monopattino elettrico in pagamenti mensili comodi e accessibili.
In questo post ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per approfittare di questa opportunità e acquistare il monopattino elettrico dei tuoi sogni senza dover pagare tutto in una volta!
Domanda: Come si può pagare a rate con Scalapay?
Per pagare a rate con Scalapay, devi prima selezionare l’opzione “Paga in 3 o 4 rate” al momento del pagamento al checkout. Una volta scelta questa opzione, verrai reindirizzato al sito di Scalapay per completare il processo di pagamento.
Scalapay è un servizio di pagamento rateale che ti consente di suddividere il costo del tuo acquisto in più rate. Puoi scegliere di pagare in 3 o 4 rate, a seconda delle tue esigenze. Durante il processo di pagamento, dovrai fornire le informazioni necessarie, come il tuo nome, l’indirizzo di fatturazione e le tue informazioni di pagamento.
Una volta completato il processo di pagamento, Scalapay si occuperà di addebitare automaticamente le rate successive sulla carta di pagamento che hai fornito. È importante assicurarsi di avere fondi sufficienti sulla tua carta per coprire le rate future.
Domanda: Come posso posticipare una rata con Scalapay?
Se hai bisogno di posticipare una rata con Scalapay, puoi farlo direttamente dalla sezione Pagamenti del tuo account. Una volta effettuato l’accesso, cerca l’opzione di posticipare la rata e clicca su di essa. Segui le istruzioni fornite per completare la richiesta di posticipo della rata.
È importante ricordare che la possibilità di posticipare una rata dipende dalle condizioni del tuo contratto con Scalapay e potrebbe non essere disponibile per tutti i clienti. Inoltre, potrebbero essere applicate delle spese o degli interessi aggiuntivi per il posticipo della rata.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o supporto, ti consigliamo di contattare direttamente il servizio clienti di Scalapay.
Domanda: Come si affittano le bici a Napoli?
Per affittare una bicicletta a Napoli, è possibile utilizzare l’app “Napoli’n Bike Sharing”. Una volta scaricata l’app, è necessario completare la registrazione. Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile noleggiare una bicicletta in modo molto semplice.
Il sistema di noleggio delle biciclette è molto intuitivo: basta semplicemente scansionare il QR Code presente sulla stazione o sulla bicicletta per avviare il noleggio. Una volta scansionato il codice, la bicicletta si sbloccherà e sarà possibile utilizzarla.
Durante il noleggio, è possibile utilizzare la bicicletta per il tempo desiderato, fino a quando si è pronti per restituirla. Per restituire la bicicletta, basta semplicemente parcheggiarla in una delle stazioni apposite presenti in città.
Il costo del noleggio delle biciclette varia a seconda della durata e delle tariffe del servizio. È possibile consultare le tariffe e le opzioni di abbonamento direttamente sull’app o sul sito web del servizio di bike sharing.
L’affitto delle biciclette a Napoli è un’ottima opzione per muoversi in modo pratico, economico e sostenibile. Con l’app “Napoli’n Bike Sharing” e la sua semplice procedura di noleggio, sarà possibile esplorare la città in bicicletta in modo comodo e divertente.
Quanto costa una corsa con Helbiz?
Non cambia la tariffa: 1 euro per lo sblocco iniziale è 0,20 euro al minuto oppure la tariffa flat Helbiz UNLIMITED da 29,99 euro al mese con corse giornaliere da 30 minuti illimitate (ognuna distanziata da 20 minuti).
Con Helbiz, puoi scegliere tra diverse opzioni tariffarie per le tue corse. La tariffa standard prevede uno sblocco iniziale di 1 euro e un costo di 0,20 euro al minuto. Questo significa che pagherai solo per il tempo effettivo che utilizzi il servizio.
Inoltre, Helbiz offre anche una tariffa flat chiamata Helbiz UNLIMITED. Questa opzione prevede un costo mensile di 29,99 euro e ti permette di effettuare corse giornaliere da 30 minuti illimitate. Ogni corsa deve essere distanziata da almeno 20 minuti, ma non ci sono limiti sul numero di corse che puoi fare in un giorno.
Quindi, se hai bisogno di utilizzare frequentemente il servizio Helbiz, potresti valutare l’opzione Helbiz UNLIMITED per risparmiare sui costi delle corse.
In conclusione, i prezzi per una corsa con Helbiz variano a seconda dell’opzione tariffaria scelta. Puoi optare per la tariffa standard con uno sblocco iniziale di 1 euro e un costo di 0,20 euro al minuto, oppure scegliere l’opzione Helbiz UNLIMITED che prevede un costo mensile di 29,99 euro e corse giornaliere da 30 minuti illimitate (ognuna distanziata da 20 minuti).